
Mangostano

ll Mangostano è un frutto Thailandese ed è un potente antiossidante.
Effetti benefici:
- Aiuta a prevenire o contrastare Allergie, arteriosclerosi, colesterolo, ipertensione
- Morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer.
- Reflusso gastroesofageo, ulcere, colite, morbo di Crohn
- Cefalee, emicranie, fibromialgie, escoriazioni, ferite, acne
Contiene:

- Xantoni. Nel mangostano sono presenti per la precisione 43 tipi differenti di Xantoni su 200 esistenti in natura. Gli Xantoni conservano la salute dell’intestino e del sistema cardiovascolare, proteggono il sistema immunitario e difendono dai radicali liberi. Questi ultimi sono particelle reattive fortemente ossidanti provocano alterazioni genetiche e sono alla base di molte malattie degenerative e tumorali. La maggior parte degli Xantoni sono contenuti nella buccia, che essendo troppo dura non è commestibile; per questo il prodotto è confezionato in pillole.
- Polisaccaridi (antitumorali presenti anche nell’aloe vera) che proteggono le pareti dello stomaco e dell’intestino, preservando il sistema immunitario, combattendo le infezioni e aiutando a mantenere la pelle sana.
- Catechine (presenti anche nel The Verde), considerate antitumorali, che mantengono un metabolismo sano e i livelli del colesterolo normali.
- Vitamina E (presente anche nell’avocado e nelle noci) che oltre all’azione antiossidante, svolge un ruolo importante nell’aggregazione delle piastrine.
- Steroli e Proantocianidine che sono antiossidanti 20 volte più potenti della Vitamina C
- Polifenoli (antitumorale)
- Chinoni (antibiotico, tetra)
- Tannini (LDL)
- Vitamina B1, B2 B6
- Vitamina C
- Potassio (25 mg/oz)
- Calcio
- Ferro
- Fosforo
Fisetina

Ha la funzione di eliminare le cellule senescenti, ovvero cellule residue che non contribuiscono più alle funzioni del corpo, ma che tolgono risorse e nutrimento a quelle sane. Importanti ricerche scientifiche hanno dimostrato che queste cellule senescenti sono direttamente associate all’invecchiamento e al declino delle facoltà. Con l’età, aumentano sempre di più. La fisetina è una molecola polifenolica che si trova in frutti abbastanza comuni come le fragole (160 mg/kg), le mele (27 mg/kg) e i cachi (10 mg/kg), nonché in alcune piante medicinali. Le sue due proprietà più incredibili sono:
la capacità di distruggere le cellule senescenti
la capacità di attivare il meccanismo dell’autofagia che permette alle cellule di digerire i propri scarti. Molti studi dimostrano che consente sia di allungare la vita, sia di ridurre i segnali della senescenza nell’uomo.
La fisetina è utile anche nella lotta contro l’osteoporosi, un disturbo osseo che colpisce milioni di donne in Italia e che aumenta notevolmente il rischio di fratture di chi ne soffre. Questa molecola agisce sul rimodellamento osseo, un fenomeno che deriva dall’attività degli osteoblasti (ovvero le cellule che producono materiale osseo) e degli osteoclasti (ovvero cellule che distruggono l’osso). Nel caso dell’osteoporosi, lo squilibrio tra l’azione di questi due tipi di cellule porta gradualmente a una bassa densità minerale ossea e ad un’alterazione della micro architettura dell’osso.

Effetti benefici:
Assunto quotidianamente aiuta a:
- ritardare l’invecchiamento
- prevenire i tumori
- proteggere il cervello aiutando la memoria
- controllare la glicemia
- prevenire le malattie cardiovascolari
- proteggere la salute del fegato
- rafforzare il sistema immunitario;
- proteggere la bellezza della pelle

Funzioni:
- Antivirale
- Antiossidante
- Antinfiammatoria
- Antiproliferativa
- Neuroprotettore
- Supporta il sistema immunitario
Alga spirulina

L’alga spirulina è un super cibo ricco di nutrienti ed è anch’essa un valido antiossidante
Contiene:
- Proteine
- Vitamine (come la vitamina B12 e la vitamina E)
- Minerali (come il ferro e il calcio)
- Acidi grassi essenziali come l’omega-3
- Altri antiossidanti.
Effetti benefici:
Supporta il sistema immunitario: Grazie alla presenza di ficocianina e alla vitamina E, può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e proteggere il corpo dalle infezioni.
Fonte di proteine: La spirulina è un’ottima fonte di proteine vegetali, rendendola ideale per vegetariani e vegani, oltre che per coloro che desiderano integrare le proteine nella propria dieta.
Aiuta a ridurre il colesterolo: Alcuni studi dimostrano come la spirulina possa contribuire a ridurre il livello di colesterolo nel sangue, promuovendo così la salute cardiovascolare.
Supporta la salute del cervello: Gli antiossidanti presenti nella spirulina possono contribuire a proteggere il cervello dai danni causati dai radicali liberi, migliorando la funzione cognitiva e riducendo il rischio di malattie neurodegenerative.
Proprietà antinfiammatorie: La spirulina contiene sostanze che possono aiutare
a ridurre l’infiammazione nel corpo, contribuendo a migliorare condizioni come
l’artrite e altre malattie infiammatorie.
Supporto alla perdita di peso: Alcuni studi suggeriscono che la spirulina possa
aiutare a ridurre l’appetito e aumentare il senso di sazietà, il che potrebbe essere
utile per chi cerca di perdere peso.
Detox naturale: Grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di legare le
tossine, la spirulina può aiutare il corpo a eliminare i metalli pesanti e altri agenti nocivi.

Mangostano

ll Mangostano è un frutto Thailandese ed è un potente antiossidante.
Effetti benefici:
- Aiuta a prevenire o contrastare Allergie, arteriosclerosi, colesterolo, ipertensione
- Morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer.
- Reflusso gastroesofageo, ulcere, colite, morbo di Crohn
- Cefalee, emicranie, fibromialgie, escoriazioni, ferite, acne
Contiene:

- Xantoni. Nel mangostano sono presenti per la precisione 43 tipi differenti di Xantoni su 200 esistenti in natura. Gli Xantoni conservano la salute dell’intestino e del sistema cardiovascolare, proteggono il sistema immunitario e difendono dai radicali liberi. Questi ultimi sono particelle reattive fortemente ossidanti provocano alterazioni genetiche e sono alla base di molte malattie degenerative e tumorali. La maggior parte degli Xantoni sono contenuti nella buccia, che essendo troppo dura non è commestibile; per questo il prodotto è confezionato in pillole.
- Polisaccaridi (antitumorali presenti anche nell’aloe vera) che proteggono le pareti dello stomaco e dell’intestino, preservando il sistema immunitario, combattendo le infezioni e aiutando a mantenere la pelle sana.
- Catechine (presenti anche nel The Verde), considerate antitumorali, che mantengono un metabolismo sano e i livelli del colesterolo normali.
- Vitamina E (presente anche nell’avocado e nelle noci) che oltre all’azione antiossidante, svolge un ruolo importante nell’aggregazione delle piastrine.
- Steroli e Proantocianidine che sono antiossidanti 20 volte più potenti della Vitamina C
- Polifenoli (antitumorale)
- Chinoni (antibiotico, tetra)
- Tannini (LDL)
- Vitamina B1, B2 B6
- Vitamina C
- Potassio (25 mg/oz)
- Calcio
- Ferro
- Fosforo
Fisetina

Ha la funzione di eliminare le cellule senescenti, ovvero cellule residue che non contribuiscono più alle funzioni del corpo, ma che tolgono risorse e nutrimento a quelle sane. Importanti ricerche scientifiche hanno dimostrato che queste cellule senescenti sono direttamente associate all’invecchiamento e al declino delle facoltà. Con l’età, aumentano sempre di più. La fisetina è una molecola polifenolica che si trova in frutti abbastanza comuni come le fragole (160 mg/kg), le mele (27 mg/kg) e i cachi (10 mg/kg), nonché in alcune piante medicinali. Le sue due proprietà più incredibili sono:
la capacità di distruggere le cellule senescenti
la capacità di attivare il meccanismo dell’autofagia che permette alle cellule di digerire i propri scarti. Molti studi dimostrano che consente sia di allungare la vita, sia di ridurre i segnali della senescenza nell’uomo.
La fisetina è utile anche nella lotta contro l’osteoporosi, un disturbo osseo che colpisce milioni di donne in Italia e che aumenta notevolmente il rischio di fratture di chi ne soffre. Questa molecola agisce sul rimodellamento osseo, un fenomeno che deriva dall’attività degli osteoblasti (ovvero le cellule che producono materiale osseo) e degli osteoclasti (ovvero cellule che distruggono l’osso). Nel caso dell’osteoporosi, lo squilibrio tra l’azione di questi due tipi di cellule porta gradualmente a una bassa densità minerale ossea e ad un’alterazione della micro architettura dell’osso.

Effetti benefici:
Assunto quotidianamente aiuta a:
- ritardare l’invecchiamento
- prevenire i tumori
- proteggere il cervello aiutando la memoria
- controllare la glicemia
- prevenire le malattie cardiovascolari
- proteggere la salute del fegato
- rafforzare il sistema immunitario;
- proteggere la bellezza della pelle

Funzioni:
- Antivirale
- Antiossidante
- Antinfiammatoria
- Antiproliferativa
- Neuroprotettore
- Supporta il sistema immunitario
Sei interessato ai nostri prodotti?
Se vuoi sapere di piu circa i nostri prodotti, contattaci!